Prevenzione Protesica: La Salute dei Denti Senza Eccessive “demolizioni”

Cos’è la Prevenzione Protesica?

La prevenzione protesica è un concetto che abbiamo introdotto per sottolineare l’importanza di proteggere i denti e mantenerli nel miglior stato possibile senza ricorrere a trattamenti invasivi, come le corone, quando non strettamente necessario. L’obiettivo principale è ridurre al minimo le operazioni dannose per la struttura dentale, puntando su soluzioni conservativa ed efficaci. Ed è proprio questo che facciamo, nel nostro studio di Lissone.

Quando Ricorrere alle Corone Dentali?

Le corone dentali dovrebbero essere considerate solo come ultima opzione, quando le altre soluzioni più conservatrici non sono applicabili. Questo passaggio da otturazione a devitalizzazione e, infine, alla corona, deve essere sempre valutato con attenzione. Mai affrettarsi a decidere!

Quale Alternativa alle Corone? Soluzioni Meno Invasive

Esistono diverse alternative meno mutilanti alla corona. La ricostruzione dentale, l’intarsio o la corona parziale sono tutte opzioni valide che spesso non richiedono il danno irreversibile causato da una corona. Le corone, per quanto necessarie in certi casi, non sono sempre la soluzione ottimale.

Perché Evitare le Corone “Economiche”

Le corone vendute a prezzi stracciati potrebbero sembrare un affare, ma spesso nascondono dei rischi. Una corona ben fatta e duratura non si trova mai in offerta a prezzi troppo bassi. Affidarsi a soluzioni economiche potrebbe comportare problematiche a lungo termine, come il deterioramento precoce.

Collaborazione con Laboratori Odontotecnici Esperti

A Lissone, dal 2005, ci avvaliamo della collaborazione con laboratori odontotecnici esperti e qualificati nel settore. Sebbene non sia vietato servirsi di laboratori esteri, preferiamo lavorare con tecnici italiani qualificati, che ci consentono di avere un contatto diretto e di eseguire riparazioni e prove protesiche in tempi brevi.

Protesi Certificata e Personalizzata: Garanzia di Qualità

Tutte le nostre protesi, come gli impianti dentali, sono certificate e accompagnate dalla cartella clinica del paziente. Ogni paziente riceve anche il proprio “libretto d’uso e manutenzione” per garantire un uso sicuro e prolungato del trattamento.

Conclusioni: L’Importanza della Prevenzione e delle Soluzioni Conservatrici

La prevenzione protesica non riguarda solo la riduzione dei costi a breve termine, ma anche il mantenimento a lungo termine della salute dentale, evitando interventi aggressivi e costosi. L’approccio migliore è sempre quello che preserva la struttura naturale dei denti, utilizzando soluzioni che siano meno invasive ma altrettanto efficaci.