Definizione di Odontoiatria Minimamente Invasiva

Conservare i denti naturali il più a lungo possibile, senza trattamenti inutili

Nel nostro studio dentistico  di Lissone , dentalspa, adottiamo l’approccio dell’odontoiatria minimamente invasiva che ha l’obiettivo di preservare la salute naturale dei denti evitando interventi aggressivi quando non strettamente necessari. Inizialmente si trattava di un’odontoiatria ultra conservativa, volta a mantenere il trattamento meno aggressivo possibile, preservando la struttura residua del dente.

Cosa significa davvero “minimamente invasiva”?

Attualmente l’evoluzione naturale di questo concetto è che non si tratta piu’ solo di rimuovere “meno dente possibile”, ma di evitare del tutto le otturazioni intercettando la  carie precocemente, ossia quando resta limitata allo smalto o al primo strato piu’ profondo della dentina.

Le otturazioni, infatti, non sono una cura definitiva della carie, ma una soluzione temporanea: anche se ben realizzate, tendono a deteriorarsi nel tempo. Inoltre, è più probabile che con il passare del tempo, si sviluppi una  nuova carie  (secondaria) nello stesso dente, aggravando la situazione.

Questo può innescare un ciclo di interventi sempre più invasivi: prima una semplice otturazione, poi una ricostruzione più estesa, fino a devitalizzazioni, corone protesiche o addirittura impianti.

Prevenzione e diagnosi precoce: la chiave per evitare le otturazioni

Se la carie viene individuata in fase iniziale, non è necessario otturare il dente. In questi casi, è possibile intervenire con trattamenti non invasivi e rimineralizzanti, come:

  • Vernici e lacche al fluoro tradizionali

  • Nuovi materiali remineralizzanti (es Biovetri )
  • Sistemi per la rimozione del biofilm batterico questi andranno abbinati a:

  • Miglioramento dell’igiene orale quotidiana

  • Controlli ravvicinati e personalizzati

Questi trattamenti mirano a bloccare la carie prima che provochi danni irreversibili.

Tecnologie avanzate e approccio conservativo

Grazie ai moderni strumenti diagnostici, nel nostro studio di Lissone possiamo individuare la carie anche senza ricorrere ai raggi X adottando un sistema di diagnosi precoce che consenta di praticare una corretta prevenzione e un’ Odontoiatria minimamente invasiva di nuova concezione.

Utilizziamo:

  • Sistemi ingrandenti professionali

  • Tecnologia DIFOTI e Diagnocam, che rilevano la carie in modo non invasivo

Quando è comunque necessario intervenire, applichiamo sempre i principi dell’odontoiatria conservativa, utilizzando:

  • Escavatori manuali (invece del trapano tradizionale)

  • Punte ultrasoniche montate su ablatore

  • Diga di gomma, per una ricostruzione più duratura e protetta