Come smettere di fumare con counselling antifumo + ablazione del tartaro ( o sbiancamento)

Perché Smettere di Fumare È Così Difficile? Scopri la Verità sulla Dipendenza da Nicotina

È ormai risaputo che fumare fa male alla salute. Allo stesso modo, smettere di fumare porta benefici concreti a ogni organo del corpo. Ma se tutto questo è così chiaro, perché è così difficile dire addio al fumo?

Il Fumo Non È Solo un Vizio: È una Dipendenza

Spesso il fumo viene etichettato come un semplice “vizio”, una cattiva abitudine a cui ci si può sottrarre con un po’ di forza di volontà. In realtà, il fumo di sigaretta causa una vera e propria dipendenza da nicotina, una sostanza che agisce direttamente sul cervello, provocando sintomi di astinenza reali e spesso intensi quando si prova a smettere.

Serve Aiuto per Smettere di Fumare? Sì, nella Maggior Parte dei Casi

Per molte dipendenze (come alcol o droghe), è universalmente riconosciuto che sia necessario un supporto psicologico o farmacologico. Nel caso della dipendenza da nicotina, invece, si tende ancora a pensare che basti la forza di volontà. Questo può essere vero per alcuni, ma rappresenta l’eccezione, non la regola.

Come Capire il Proprio Livello di Dipendenza?

Un primo passo fondamentale è valutare il proprio grado di dipendenza da nicotina. Esistono test specifici, come il Test di Fagerström, utili per capire se si tratta di una dipendenza lieve, moderata o grave. Nei casi più lievi, è possibile smettere senza supporti farmacologici; nei casi più severi, invece, l’aiuto di un professionista e/o una terapia farmacologica può fare la differenza.

I Benefici di Smettere di Fumare: Non Solo Tumori

Smettere di fumare riduce significativamente il rischio di sviluppare tumori e malattie cardiovascolari, ma non solo. Aiuta anche a:

  • Eliminare la tosse cronica e il fiato corto

  • Migliorare l’alito e prevenire le malattie gengivali

  • Preservare la salute dei denti (negli Stati Uniti, alcuni implantologi rifiutano pazienti fumatori per non compromettere il successo delle protesi)

  • Recuperare energia e benessere generale

Dopo Quanto Tempo si Vedono i Benefici?

Già dopo un solo mese senza sigarette si iniziano a notare cambiamenti positivi. La fase più difficile è proprio il primo mese, perché l’astinenza da nicotina in media dura circa 4 settimane.

Un Risparmio per la Salute e per il Portafoglio

Oltre ai benefici per il corpo, smettere di fumare significa risparmiare centinaia o migliaia di euro l’anno, da reinvestire in attività più gratificanti e salutari.

 Ruolo del Dentista:

Come auspicato anche  dalla Organizzazione Mondiale della Sanita’ (OMS) gia’ dal 2005, tutti i professionisti della salute dovrebbero sostenere attivamente i pazienti fumatori, prima nel comprendere i danni del fumo, poi motivandoli nella sua riduzione/abbandono. Si è visto che un simile intervento porterebbe a risultati insperati, proprio perchè il dentista è uno specialista che ha modo di vedere i suoi pazienti con una frequenza ottimale per il supporto motivazionale e anche perchè è in grado di intercettare precocemente e rendere visibili ai soggetti i danni a livello locale, rinforzando la determinazione all’abbandono della sigaretta.


Valuta la Tua Dipendenza: Il Test di Fagerström

Vuoi sapere quanto sei dipendente dalla nicotina? Prova il Test di Fagerström per una prima valutazione del tuo livello di dipendenza e scopri se potrebbe esserti utile un supporto per smettere.

https://www.sorrisologia.it/blog/come-smettere-di-fumare-testare-la-dipendenza-alla-nicotina-con-il-test-di-fagestrom

counselling antifumo.

dentista e tabagismo, counselling antifumo